La Norvegia è una delle mete più gettonate per i turisti che amano i viaggi internazionali 365 giorni l’anno. Il suo clima peculiare la rende un luogo da visitare con minuziosità, programmando tutto nei minimi dettagli. In ogni caso, si tratta di una scelta da sogno per gli amanti dell’avventura. Paesaggi da cartolina tra fiordi, giacchiai e isole uscite dalle fiabe fanno della Norvegia un posto da cartolina.
La natura selvaggia vive in armonia con l’urbanizzazione innovativa delle più grandi metropoli, mentre nelle piccole cittadine si respira la tipica atmosfera scandinava. La Norvegia offre opportunità per tutti i gusti, grazie alla bellezza disarmante dell’aurora boreale e del sole di mezzanotte che rendono i suoi cieli uno spettacolo unico per chi sa aspettare e, soprattutto, per chi desidera esplorare i luoghi che visita fino in fondo.
Sono diverse, poi, le offerte turistiche in Norvegia. È possibile, infatti, visitarla in modi diversi e, soprattutto contare su servizi e attrazioni differenti, dai tour in slitta ai safari alla ricerca delle balene, fino ad arrivare alle escursioni più avventurosi nei paesaggi artici. Scopriamo, di seguito, cosa vedere assolutamente quando si organizzano viaggi di gruppo Norvegia o avventure in solitaria.
Oslo
Come non iniziare il nostro tour della Norvegia se non dalla meravigliosa capitale. Oslo è una metropoli europea in forte crescita, circondata da mare e montagna, offrendo paesaggi naturalistici rigogliosi e variegati. Ad Oslo è possibile sciare di mattina e fare il bagno nel pomeriggio nei giusti periodi dell’anno. Inoltre, si tratta di una città moderna, dall’architettura innovativa, l’offerta culturale meravigliosa e la vita notturna sorprendente. Sono diverse le cose da fare in città, dalla Galleria Nazionale al palazzo reale e lo Slottsparken. Da Oslo è possibile partire alla volta delle migliori escursioni a piedi ed in bici nella natura circostante, oppure visitare i suoi caratteristici dintorni.
Caccia all’aurora boreale
Tromso è la città principale della Norvegia del nord. Viene detta capitale artica e si collega alla terraferma attraverso un ponte ad arco. Decenni fa era il punto nevralgico per la pesca di animali artici, nonché il luogo di partenza per le spedizioni polari. Oggi, si tratta del luogo ideale da cui partire per andare a caccia dell’aurora boreale, trovandosi proprio nel mezzo del suo caratteristico ovale, ossia della zona in cui è più probabile avvistare le luci del nord. Ci sono, poi, diverse escursioni che è possibile fare in motoslitta o con le racchette da neve, oltre che le uscite notturne in cerca del sole di mezzanotte. Attrazioni come la cattedrale artica, poi, sono un fiore all’occhiello di Tromso.
I fiordi norvegesi
Patrimonio dell’Unesco, i fiordi norvegesi sono una delle principali attrazioni del Paese. La costa atlantica frastagliata con le sue insenature profonde che si insinuano per centinaia di chilometri nell’entroterra, dà vita ad uno spettacolo paesaggistico immenso. Straordinarie distese d’acqua rendono le atmosfere ai fiordi sognanti. La loro bellezza naturale è semplicemente indescrivibile e, inoltre, è possibile navigare da uno all’altro per poi tornare verso il mare attraverso crociere organizzate ad hoc, che permettono di far scoprire gli incantevoli villaggi sull’acqua e le fattorie a strapiombo.
Isole Lofoten
Un altro paesaggio meraviglioso dove acqua, terra e luce creano giochi naturali meravigliosi. Le isole Lofoten sono un arcipelago della Norvegia che si estende a nord ovest tra le contee di Nordland e Troms. Esse sono situate a circa 200 km sopra il circolo polare artico, pur presentando un clima molto temperato grazie alla corrente del golfo. Si tratta di un piccolo gioiello del nord, impreziosito dai villaggi di pescatori antichissimi, risalenti all’epoca dei vichinghi. Un luogo dalla natura autentica al 100%.