Il periodo delle vacanze è, senza alcun dubbio, quello più atteso da milioni di persone, che aspettano questo momento per poter ritemprare anima e mente. Tra le mete turistiche più suggestive e avveniristiche spicca la Norvegia, che negli ultimi lustri ha conosciuto un vero e autentico “boom” nel settore turistico. D’altro canto, la bellezza dei paesaggi mozzafiato, abbinata alla ricca cultura e la possibilità di vivere avventure all’aria aperta, non lascia indifferenti.
Se si vuole raggiungere la “nazione dei fiordi”, il mezzo più veloce ed economico è, senza dubbio alcuno, l’aereo, che consente di poter giungere all’aeroporto Gardermoen nell’arco di 3 ore circa. Esso è situato nell’incantevole Oslo, splendida capitale norvegese diventata una delle mete turistiche di maggior appeal a livello europeo, capace di accogliere migliaia di turisti ogni anno.
Per giungere nella capitale norvegese, i voli diretti rappresentano la soluzione decisamente più celere. In Italia sono due i principali aeroporti che offrono quest’opzione, dando modo ai nostri connazionali di poter atterrare comodamente in territorio norvegese. Basti pensare, ad esempio, all’aeroporto di Fiumicino, importantissimo hub presente nella nostra capitale, centro nevralgico per gli spostamenti aerei dell’Italia Centrale e non solo.
Aeroporto Leonardo da Vinci Fiumicino, Roma
L’aeroporto di Roma, infatti, è il più trafficato del nostro paese, dal quale transitano 43 milioni di passeggeri ogni anno, e funge da hub della compagnia di bandiera. Il “Da Vinci” è situato vicino alla costa, a un’ora di treno o autobus dal centro della città capitolina, autentica perla di una delle più belle città del mondo. Le due opzioni citate, quindi, rappresentano la soluzione migliore dal punto di vista della viabilità.
Il servizio ferroviario Leonardo Express è tra i più utilizzati per poter giungere all’aeroporto capitolino, dando la possibilità di poterlo raggiungere agevolmente tramite collegamenti diretti dalla stazione di Roma Termini. La durata del viaggio è di circa 30 minuti e rappresenta, senza alcun dubbio, un ottimo strumento per poter giungere velocemente al Leonardo Da Vinci.
Per chi, invece, preferisce optare per un’opzione meno onerosa, l’autobus è un mezzo di trasporto che consente di poter giungere a Fiumicino senza dover allentare eccessivamente i cordoni del portafoglio. Esistono un numero rilevante di servizi di autobus che collegano il centro di Roma all’aeroporto; la presenza di numerose fermate all’interno della città capitolina agevola l’arrivo in aeroporto, pur non rappresentando una comoda scelta se si devono trasportare più bagagli.
Aeroporto Malpensa, Milano
Il secondo scalo più importante nella nostra nazione è Malpensa, capace di accogliere quasi 30 milioni di persone ogni anno (un numero inferiore rispetto a Roma grazie, in parte, alla presenza di aeroporti non troppo distanti come Linate e Orio al Serio) e tra i più moderni ed efficienti a livello continentale, decisamente funzionale per chi si deve spostare “da” o “per” Milano.
La vicinanza con la metropoli meneghina rende assai agevole l’utilizzo del taxi, un’opzione decisamente gradita dai passeggeri che utilizzano lo scalo milanese. Questo mezzo di trasporto, infatti, rende particolarmente agevole il tragitto soprattutto per chi deve trasportare molti bagagli o preferisce un trasferimento diretto, evitando inutili tempi d’attesa come accade qualora si optasse per il treno o l’autobus: prenota qui un taxi Malpensa e goditi il viaggio “da” o “verso” il più importante scalo di tutto in Nord-Italia.
Qualora, invece, volesse optare per uno spostamento ferroviario, indubbiamento meno confortevole rispetto al taxi, potreste optare per il servizio Malpensa Express, che consente di poter giungere in aeroporto partendo dalle stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Cadorna. Il treno offre una sequenza regolare e tempi di percorrenza di circa 50 minuti, la cui efficienza si nota maggiormente nelle ore di punta.