Cosa fare quando si va in vacanza in Norvegia
La Norvegia è una terra meravigliosa, caratterizzata sia da panorami naturali impareggiabili, sia da città che valgono davvero una visita. Quali sono i luoghi da vedere assolutamente quando si va in vacanza in questo Paese? Nelle prossime righe, abbiamo selezionato alcuni consigli che può essere molto utile conoscere se si ha in progetto di passare
Assicurazione viaggio Norvegia: come orientarsi nella scelta
L’estate è il periodo ideale per concedersi una bella vacanza e sospendere almeno per una o due settimane l’attività lavorativa, in modo tale da godere del sole e del mare di qualche graziosa località turistica oppure trovare rifugio in un borgo di montagna, nel silenzio, godendo anche di un clima un po’ più fresco. Non
Sposarsi a New York un sogno possibile
Una delle città più visitate al mondo è New York, che ogni anno attira più di 60 milioni di turisti. Affascinante ed immensa, è la città che non dorme mai, quella nella quale è impossibile annoiarsi. I suoi numerosi monumenti e musei permettono di ripercorrere la storia e le tradizioni di un paese dal passato relativamente
Norvegia ed Emilia Romagna, la regione più pet friendly in Italia
I norvegesi sono stati letteralmente conquistati da una città balneare italiana: si tratta di Rimini, che insieme a Riccione è stata eletta la località balneare più pet friendly del Belpaese Norvegia, viaggio in Italia col cane Finora abbiamo elencato le caratteristiche della Norvegia, ma non ci siamo mai soffermati sui gusti degli autoctoni in fatto
Norvegia tra Oslo e le meraviglie di Onsøy
La Norvegia, per chiunque l’abbia sognata o immaginata almeno una volta, è rappresentata certamente da Oslo, dai fiordi e dai salmoni. La vita notturna, le colline, la neve, il sole di mezzanotte. Tutto questo, nell’immaginario collettivo, è Norvegia. Oggi, invece, vi voglio parlare di una cittadina che un comune turista alla sua prima esperienza nel
Svalbard, 300 milioni di semi da tutto il mondo
Questa è l’idea alla base del progetto Svalbard Global Seed Vault, che mira appunto alla conservazione, attraverso una rete di sicurezza, di oltre 300 milioni di semi botanici del patrimonio genetico tradizionale. Si trova nei pressi della cittadina Longyearbyen, nelle isole Svalbard a circa 1000 km dal Polo Nord. Questo bunker, interamente finanziato dal Governo